A cosa serve il forno statico?

Domanda di: Germano Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (57 voti)

Quella nel forno statico è un tipo di cottura delicata, adatta per cucinare tutti quei cibi che necessitano di una lievitazione e, perciò, di una cottura più lenta e di un ambiente più umido. Anche alcuni cibi senza lievitazione cuociono meglio nel forno statico.

Cosa si cucina in un forno statico?

Il forno statico è ideale soprattutto per la cottura dei dolci, come il Pan di Spagna, i biscotti, le torte e le meringhe. Parliamo quindi di tutti lievitati. La cottura al forno statico li aiuta a espandersi in maniera graduale, proprio perché il calore proviene lateralmente o verticalmente.

Cosa cambia tra forno ventilato e statico?

Come detto, forno statico e forno ventilato hanno due diversi sistemi di propagazione del calore: il primo per irraggiamento, il secondo per convezione. Mentre il forno statico cuoce i cibi grazie al riscaldamento delle resistenze interne, il forno ventilato diffonde il calore in modo uniforme per mezzo di una ventola.

Quando si deve usare il forno ventilato?

Forno ventilato

È quindi particolarmente indicato per la cottura di pasta al forno, arrosti, pesce al cartoccio e verdure, ma anche biscotti, crostate e dolci dal cuore morbido. Inoltre è possibile cuocere più pietanze simultaneamente, senza che si mescolino i profumi, consentendo anche un risparmio energetico!

Come cuocere la pizza al forno statico o ventilato?

Il forno statico è adatto per le cotture lente, come la lievitazione, quindi risulta la scelta ideale per pizza, pane, focacce e dolci.

Forno Statico o Ventilato? Cosa è meglio?