A cosa serve il GPS e come funziona?

Domanda di: Ione Marino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (70 voti)

Ogni satellite ha al suo interno un precisissimo orologio atomico. Ogni satellite invia continuamente un segnale radio contenente la sua posizione, e l'orario di trasmissione del segnale. Il ricevitore GPS confronta questi segnali, e tramite alcune equazioni riesce a stabilire la sua posizione.

Come funziona il GPS spiegato in modo semplice?

I satelliti comunicano al ricevitore GPS la loro posizione e la loro distanza (calcolata misurando il tempo che il segnale impiega a percorrere la distanza stellite-ricevitore), il ricevitore rielabora queste informazioni e determina la latitudine e la longitudine del punto in cui si trova.

Per cosa viene usato il GPS?

Il GPS nasce come sistema di guida dei servizi militari che negli anni si è evoluto in un sistema avanzato di navigazione e localizzazione. Utilizzato per rintracciare persone, mezzi e veicoli rubati e per seguire gli itinerari nelle spedizioni, oggi il localizzatore GPS è impiegato in mansioni di tutti i tipi.

Cosa si può fare con il GPS?

Il sistema GPS fa una sola cosa: permette ad uno strumento ricevitore (in genere portatile) di individuare la sua posizione assoluta (latitudine,longitudine)sulla superficie del globo terrestre , memorizzandola o mostrandola su di un visore.

A cosa serve il GPS in auto?

Con il GPS per auto è possibile monitorare il veicolo in tempo reale, installando all'interno della vettura un ricevitore compatibile con la tecnologia di posizionamento terrestre. Si tratta di una soluzione sempre più apprezzata, in quanto offre diversi vantaggi per la sicurezza e il risparmio sulla polizza RC Auto.

Come Funziona il GPS Spiegato in Modo Semplice