Che cos'è il trago?

Domanda di: Dott. Davide Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (5 voti)

Il trago è la proiezione cartilaginea del padiglione auricolare che delimita anteriormente la conca e l'apertura del condotto uditivo esterno.

A cosa serve trago?

Il trago è un'eminenza di forma triangolare del padiglione auricolare situata sotto l'origine dell'elice, davanti alla conca e al condotto uditivo esterno. La sua funzione è nascondere e proteggere il condotto uditivo esterno. Poiché il trago è rivolto all'indietro, aiuta a raccogliere suoni provenienti dalle spalle.

Chi può fare il trago?

Per prima cosa è importante sapere che il piercing Trago, come tutti i piercing va fatto da un piercer professionista. Pertanto è da evitare l'uso con la pistola e il gioielliere perché i rischi di infezione sono altissimi e anche io ho avuto grossi problemi con il secondo trago che poi vi racconterò.

Quanto tempo ci mette a guarire il trago?

Il tempo di guarigione per i piercing tragus, può durare fino a sei mesi e, come molti altri piercing, l'assistenza post-terapia, è fondamentale per evitare irritazioni o infezioni (che sicuramente si presenteranno e richiederanno cure mediche).

Cosa fare dopo aver fatto il trago?

Una volta rimosso l'orecchino trago è necessario mantenere pulita e disinfettata la parte due volte al giorno. Dopo aver lavato bene le mani, si può lavare il trago con acqua e sapone antibatterico. Dopo aver sciacquato la parte e aver rimosso pus e crosticine si asciuga usando garze e picchiettando un cotton fiock.

TRAGO PIERCING : LA MIA (BRUTTA) ESPERIENZA // CARLOTTA PERUFFO