Come spostare TFR da azienda a Inps?

Domanda di: Manuele Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (70 voti)

Anche le eventuali richieste di anticipazioni del TFR vanno inoltrate al proprio datore di lavoro, che deve richiedere l'intervento diretto al Fondo di Tesoreria. Il Fondo Tesoreria INPS eroga il TFR direttamente al lavoratore entro 30 giorni dal perfezionamento della domanda.

Dove si può spostare il TFR dall'azienda?

Lasciarlo sotto forma di liquidazione in Azienda (o presso il Fondo di Tesoreria gestito dall'INPS per i dipendenti di aziende con almeno 50 dipendenti); 2. Versarlo ad un fondo pensione.

Quando posso cambiare la destinazione del TFR?

In caso di nuovo rapporto di lavoro:

in caso di licenziamento), entro sei mesi dalla nuova assunzione deve manifestare la scelta sulla destinazione del TFR futuro e cioè decidere di nuovo se destinarlo a un fondo pensione o lasciarlo in azienda (compilando il modello TFR2).

Come fare per recuperare il TFR lasciato in azienda?

Presenta un reclamo all'INPS, allegando tutta la documentazione necessaria, come buste paga e comunicazioni con l'ex datore di lavoro. L'INPS potrà avviare un'indagine e, se necessario, adottare misure per garantire il pagamento del TFR.

Quando l'azienda deve versare il TFR all'INPS?

Secondo la regola generale applicabile ai lavoratori assunti dall'1 gennaio 2007, in caso di adesione esplicita del lavoratore ad un fondo pensione, l'azienda deve conferire il TFR al fondo dal mese successivo all'adesione.

TFR: Meglio in Azienda o Fondo Pensione?