A cosa serve il Kestine?

Domanda di: Graziano Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (53 voti)

CHE COS'È KESTINE E A COSA SERVE
Ebastina è indicata negli adulti e nei ragazzi sopra i 12 anni nel trattamento sintomatico di riniti allergiche (infiammazioni della mucosa nasale di origine allergica), stagionali o perenni, associate o meno a congiuntiviti allergiche.

Quando si prende il Kestine?

Assuma KESTINE durante o lontano dai pasti. Insufficienza epatica di grado lieve o moderato Non superi il dosaggio giornaliero di 10 mg (vedere “Avvertenze e precauzioni”).

Per cosa si prende Kestine?

A cosa serve? Antistaminici per uso sistemico. Ebastina è indicata nel trattamento sintomatico di: Riniti allergiche (stagionali o perenni) associate o meno a congiuntiviti allergiche.

Quando si prende l'antistaminico Kestine?

La dose di ebastina deve essere ingerita subito dopo l'apertura del blister, ponendo il liofilizzato orale sulla lingua dove si disperde istantaneamente: non è necessaria acqua o altro liquido per l'assunzione. Ebastina può essere assunta durante o lontano dai pasti.

Quando si prende l'antistaminico mattina o sera?

In generale non è consigliabile assumere antistaminici prima di mettersi alla guida o prima di utilizzare macchinari pericolosi. Piuttosto, se il farmaco induce sonnolenza è bene assumerlo prima di coricarsi.

Allergie, ecco i farmaci più venduti