Quanto si vive con il tumore alla pelle?

Domanda di: Oreste Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (45 voti)

Per anni il melanoma è stato uno dei tumori più temuti ma oggi fa meno paura e si può sconfiggere: l'87% dei malati sopravvive a cinque anni e uno su due sopravvive anche con diagnosi di malattia in stadio avanzato.

Quanto si vive con un tumore della pelle?

Per i primi si ha una guarigione completa nella quasi totalità dei casi. Per il melanoma, meno frequente ma anche più aggressivo, la sopravvivenza netta a cinque anni dalla diagnosi è circa del 90 per cento.

Quanto sono pericolosi i tumori della pelle?

Il Melanoma è il più pericoloso dei tumori cutanei, causa il 75% delle morti relative a questa tipologia di tumori. Nel mondo vengono diagnosticati circa 160.000 nuovi casi di Melanoma. E' particolarmente frequente nella razza caucasica, soprattutto nel nord Europa.

Quali sono i tumori più gravi della pelle?

Carcinomi spinocellulari e basocellulari rappresentano la quasi totalità (oltre il 99 per cento) dei tumori della pelle non melanomatosi, ma esistono anche altre rare tipologie di tumore cutaneo come per esempio il carcinoma a cellule di Merkel, il sarcoma di Kaposi e il linfoma cutaneo.

Quando il melanoma e mortale?

Quanto è pericoloso il melanoma? Il melanoma è generalmente curabile se rilevato e trattato precocemente. Una volta che il melanoma si è diffuso più in profondità nella pelle o in altre parti del corpo, diventa più difficile da trattare e può essere mortale.

Tumori della pelle, quali sono e come si diagnosticano oggi