A cosa serve il modello atomico?

Domanda di: Akira Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (41 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

A cosa serve il modello atomico di Bohr?

Niels Henrik David Bohr (AFI: [ˈnels ˈboɐ̯ˀ]; Copenaghen, 7 ottobre 1885 – Copenaghen, 18 novembre 1962) è stato un fisico danese. Diede contributi fondamentali nella comprensione della struttura atomica e nella meccanica quantistica, per i quali ricevette il premio Nobel per la fisica nel 1922.

Cosa dice il modello atomico?

Il modello atomico di Rutherford o modello atomico nucleare vede l'atomo come una sfera, al cui centro si trova un nucleo (formato da neutroni e protoni) di carica elettrica positiva. La massa dell'atomo si concentra nel nucleo stesso.

Qual è l'attuale modello atomico?

Il modello atomico attuale è quindi il risultato di molteplici studi e sperimentazioni che considerano l'atomo costituito da un nucleo, circondato da una nuvola di elettroni (e), a carica negativa, disposti su orbitali. Il nucleo è costituito da protoni (p) e neutroni (n), rispettivamente a carica positiva e neutra.

A cosa serve il modello di Rutherford?

L'esperimento di Rutherford aveva come scopo quello di confermare il modello atomico proposto da Thomson. Questo esperimento prevedeva l'utilizzo di una sorgente radioattiva in grado di emettere particelle alfa che venivano sparate su una lamina d'oro.

Modello atomico a orbitali