A cosa serve il polish per carrozzeria?

Domanda di: Ilario Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (60 voti)

Polish: per molti è un semplice prodotto per la cura e lucidatura dell'auto invece è un vero processo di lavorazione in carrozzeria. Nel faidate il polish auto è inteso come un prodotto leggermente abrasivo che usato su verniciature stanche ridona brillantezza rimuovendo le piccole rigature da lavaggio.

Quando usare il Polish?

Il polish lucidante – caratterizzato da un potere abrasivo medio – viene usato soprattutto per il ricondizionamento della carrozzeria delle auto usate. Funziona bene anche sulle parti cromate mentre non va utilizzato sulle parti in plastica non verniciata.

Come si usa il Polish sulla carrozzeria?

Usando una lucidatrice il polish auto va applicato sul tampone mentre lavorando a mano il prodotto va sparso sulla speciale ovatta o sul panno. In ogni caso il polish va steso con poca pressione e con movimento circolare. Si deve poi attendere fino a quando il polish non diventa secco, formando uno strato biancastro.

Cosa passare dopo il Polish?

Cera alta protezione

Dopo aver usato il polish rinnovante, si può procedere con l'applicazione della Cera.

Come togliere i graffi con il Polish?

Il polish graffi è un ibrido tra la classica pasta abrasiva e la cera lucidante: sarà fondamentale applicarlo su un batuffolo di cotone e passare il prodotto delicatamente sulla superficie interessate. Per completare il lavoro a regola d'arte è consigliabile utilizzare dopo questo trattamento un polish lucidante.

Il polish fa miracoli? | La Moglie del Carrozziere