A cosa serve il progesterone non in gravidanza?

Domanda di: Kayla Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (55 voti)

Cos'è il progesterone
Il suo scopo principale in questa fase è quello di preparare l'endometrio (il rivestimento interno dell'utero) ad accogliere un eventuale embrione: lo ispessisce e tiene sotto controllo le contrazioni. Altresì, contribuisce in equilibrio con gli estrogeni, alla regolarità del ciclo mestruale.

Per cosa si prende il progesterone?

Il dosaggio del progesterone viene prescritto principalmente per valutare i casi di sospetta infertilità, per monitorare il ciclo ovarico o nell'eventualità di una gravidanza extra-uterina.

Cosa succede se si assume progesterone?

L'assunzione di progesterone può generare vari effetti collaterali, tra cui: cefalea, emicrania, insonnia, tremore, sonnolenza, perdite vaginali, disturbi mestruali, acne, irsutismo, prurito, rash cutanei, orticaria, seborrea, diarrea, nausea, vomito, dolori addominali, costipazione, flatulenza, gastrite, anemia, ...

Quando va preso progesterone?

Il periodo di somministrazione, normalmente, riguarda le prime settimane di gravidanza: nelle fasi successive, infatti, la placenta dovrebbe essere in condizioni di produrre autonomamente questo ormone.

Cosa porta la mancanza di progesterone?

Quali possono essere le conseguenze del progesterone basso

alterazioni nella regolazione del peso, ciclo mestruale non regolare, perdita di capelli, disturbi del sonno.

Infertilità e ormoni (parte 2): il progesterone