A cosa serve il relè bistabile?

Domanda di: Cesidia Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (70 voti)

Per quanto riguarda il monostabile solitamente viene impiegato per accendere più luci da un unico interruttore o pulsante. Il bistabile invece viene impostato al posto dei deviatori o invertitori quando è necessario accendere una lampada da più interruttori o pulsanti differenti.

Cosa vuol dire bistabile?

bistabile bistàbile [agg. Comp. di bi- e stabile] [MCC] Di sistema dotato di due diverse configurazioni di equilibrio stabile, il passaggio dall'una all'altra essendo determinato da opportune azioni esterne.

A cosa serve il relè monostabile?

Relè monostabile

Un rele monostabile può essere utilizzato per commutare un circuito in assenza di tensione (esempio un circuito di lampade di emergenza).

Qual è la funzione del relè?

Il relè passo passo è utilizzato al posto del deviatore elettrico o dell'invertitore elettrico, poiché la funzione è la stessa: azionare un unico dispositivo da più punti di comando. Generalmente vengono utilizzati i relè quando ci sono più di 4 o 5 punti di comando.

Quali tipi di relè esistono?

Un relè può essere di due tipologie: interruttore e commutatore. La differenza tra i due sta nel fatto che con il relè interruttore possiamo accendere e spegnere una o più luci contemporaneamente. Con il relè commutatore, invece, possiamo comandare due serie complete di luci da uno o più pulsanti.

Collegamento e spiegazione di un relè bistabile