A cosa serve il sale in lavatrice?

Domanda di: Sig.ra Diana Conti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (30 voti)

Per pulire i residui di calcare esistono in commercio diversi prodotti specifici, ma si può optare per un metodo naturale e fai-da-te. È sufficiente procurarsi 1 Kg di sale grosso e inserirlo nel cestello e nel cassettino per i detersivi: avviando un ciclo di lavaggio a vuoto, il sale scioglierà il calcare depositato.

Cosa succede se metti il sale nella lavatrice?

Per la manutenzione della lavatrice

Il sale, infatti, svolge una potente azione anticalcare poiché diminuisce la “durezza dell'acqua” e aiuta a disincrostare le tubature dell'elettrodomestico.

Come rendere morbido il bucato senza ammorbidente?

Il perfetto sostituto dei comuni ammorbidenti è il bicarbonato di sodio; diminuendo il livello di calcio contenuto nell'acqua la rende più dolce. Il suo utilizzo è semplicissimo: basta versarne una piccola dose nel cestello con i vestiti per far sì che quest'ultimi non si induriscano.

Cosa fare per la lavatrice che puzza?

Per pulirlo e disinfettarlo, bisogna fare una volta al mese una lavatrice a vuoto, ad alte temperature, versando un bicchiere di aceto bianco nel cestello e nella vaschetta del detersivo. Oltre a rimuovere il calcare, il prodotto naturale elimina il cattivo odore.

Come fare per sbiancare i panni bianchi?

In una bacinella unire 2 cucchiai di bicarbonato in 1 litro di acqua tiepida, immergere i capi e lasciare in ammollo per almeno 1 ora. Successivamente procedere ad un lavaggio classico con temperatura minima a 40° e lasciar asciugare all'aperto.

Metti del SALE nella tua lavatrice e FATTI STUPIRE 💥 (trucco super) 🤯