A cosa serve il serbatoio del preservativo?

Domanda di: Elda Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (9 voti)

Alcuni profilattici, infatti, sono dotati di una sorta di serbatoio all'estremità terminale che ha come scopo quello di raccogliere il liquido seminale e, di conseguenza, minimizzare i rischi di una eventuale rottura del preservativo, a causa o di accumuli di aria o di liquido spermatico al suo interno.

A cosa serve la punta del preservativo?

All'estremità terminale, i profilattici muniti di serbatoio possiedono una piccola appendice che permette di raccogliere il liquido seminale durante il coito: lo scopo è quello di minimizzare il rischio di fallimento del metodo (rottura del preservativo), evitando sia che si formi aria al suo interno, sia che si creino ...

Quanto srotolare il preservativo?

Se il profilattico tende a risalire, basterà srotolarlo ancora una volta, finché l'estremità non si sarà fissata alla base.

Quando vieni nel preservativo posso continuare?

Non è possibile utilizzare più di una volta lo stesso preservativo: dopo un rapporto è necessario sfilarlo e gettarlo, o non fornirà protezione. In alcuni casi, è consigliabile cambiarlo anche durante lo stesso rapporto (ad esempio, dopo il sesso anale), per preservare la propria salute sessuale.

Che succede se entra aria nel preservativo?

se vedi la bolla significa che mentre metteva il preservativo è entrata aria nel serbatoio..e questo comporta il 90% dei casi di rottura del preservativo!!! il serbatoio dev'essere afflosciato sul preservativo, poi quando viene si riempie.

Guida DEFINITIVA Ai PRESERVATIVI!