A cosa serve il troppo pieno?

Domanda di: Sig. Romolo Martini  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (58 voti)

Per chi non lo sapesse il troppopieno è quel buchino presente nei lavabi di ceramica (di solito) che permette all'acqua in eccesso di defluire senza che succedano disastri.

A cosa serve il troppopieno?

Un troppopieno è il secondo foro presente all'interno del lavandino che serve a farlo svuotare dall'eccesso di acqua, nel caso in cui se ne sia accumulata troppa.

Come funziona il troppo pieno lavandino?

Funzione di troppopieno

Se il livello dell'acqua raggiunge l'angolo di troppopieno nel tubo di troppopieno, l'acqua che arriva successivamente va nel canale di scarico attraverso il tubo bipartito. In questo modo si impedisce la fuoriuscita d'acqua dal bacino.

Cosa vuol dire senza troppopieno?

Che cos'è il troppopieno

Immagina di aver chiuso lo scarico dell'acqua e di aver lasciato lo scarico chiuso: l'acqua continua a salire di livello nel lavabo fino a quando non arriva al troppopieno, che permetterà di scaricare l'acqua in eccesso, evitando allagamenti.

Come funziona il tappo saltarello?

Si tratta di una piletta che ha un tappo con guarnizione che può essere chiuso con la sola pressione delle dita (per potere riempire la vaschetta) e riaperto con la medesima pressione (per svuotare la vaschetta).

FLO: piletta per lavabo con funzione di troppopieno