A cosa serve l aerosol con CLENIL?

Domanda di: Ortensia Russo  |  Ultimo aggiornamento: 1 giugno 2023
Valutazione: 4.9/5 (36 voti)

CLENIL è indicato nel trattamento dell'asma in adulti e bambini fino a 18 anni quando l'impiego di inalatori pressurizzati predosati o a polvere è insoddisfacente o inadeguato. CLENIL è inoltre indicato nel trattamento del respiro sibilante ricorrente nei bambini fino a 5 anni.

Quando fare l'aerosol con il CLENIL?

In genere 2 inalazioni 2 volte al giorno. Se ritenuto più opportuno, la posologia può essere frazionata anche a 1 inalazione 4 volte al giorno. In caso di necessità si può aumentare fino a 2 inalazioni 3-4 volte al giorno. La terapia con CLENIL non va interrotta bruscamente.

Che funzione ha il CLENIL nell aerosol?

Meccanismo d'azione CLENIL ® Beclometasone

Introdotto per via aerosolica infatti il Beclometasone è in grado di ridurre il grado di flogosi locale inibendo la produzione di citochine infiammatorie, prostaglandine e leucotrieni determinando così un ridotto grado di attivazione degli elementi cellulari della flogosi.

A cosa serve il CLENIL per la tosse?

Il Clenil per aerosol è un famoso farmaco antinfiammatorio a base di cortisone la cui indicazione primaria è la terapia topica dell'asma quando non funzionano sistemi più pratici e la broncocostrizione ricorrente nei bambini. E' però prescritto spessissimo anche per delle normali tossi o addirittura per il raffreddore.

Cosa mettere nell aerosol per sciogliere il catarro?

Soluzione fisiologica oppure soluzione salina ipertonica.

Per idratare le mucose, fluidificare il muco e favorirne l'espulsione in modo naturale utilizza una soluzione fisiologica o la salina ipertonica.

Quando serve l'aerosol?