A cosa serve la benda zincata?

Domanda di: Dr. Armando Riva  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.1/5 (22 voti)

Il bendaggio all'ossido di zinco è particolarmente indicato nella terapia di traumi sportivi; la compressione provocata da questa benda, infatti, permette una più rapida guarigione dagli ematomi e contusioni, oppure da quei versamenti causati dalle distorsioni o dagli strappi.

Quando si usa la benda all'ossido di zinco?

Benda all'ossido di zinco, indicata per bendaggi di supporto lenitivi in affezioni dei legamenti quali distorsioni, contusioni, lussazioni, tendosinoviti, terapia successiva a ingessature e per il trattamento di edemi post-traumatici.

Cosa fa la fascia zincata?

Esercita una leggera pressione a riposo e non permette alla muscolatura di espandersi durante il lavoro, aumentando l'efficacia della pompa muscolare (effetto anti-edema). Un altro vantaggio è rappresentato dal fatto che il bendaggio è traspirante.

Cosa serve la garza all'ossido di zinco?

Bendaggio ossido di zinco, consiste in una garza imbevuta di pasta di zinco per trattamenti di: tromboflebiti, edemi, insufficienza venosa cronica, o convalescenza in seguito a fratture, distorsioni o stiramenti.

Quanto tenere un bendaggio allo zinco?

E' importante che l'operatore, a seconda della funzione che il bendaggio ha in quello specifico caso, capisca quando è ora di sostituirlo. Comunque, può essere mantenuto fino a 10 giorni.

Il Bendaggio di Ginocchio con Ossido di Zinco + Compressivo - Volley Clinic