A cosa serve la centratura occhiali?

Domanda di: Oretta De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (73 voti)

CENTRATURA OCCHIALI
Quando il centro della lente da vista è perfettamente allineato con la pupilla, in modo tale da rendere la visione chiara e fornire il giusto confort.

Cosa succede se gli occhiali non sono centrati?

Guardare attraverso una lente non centrata, anche se di pochi millimetri, può comportare una visione sfocata o immagini distorte, fastidi nella messa a fuoco, giramenti di testa fino ad arrivare a problemi posturali. Ecco perché l'ottico avrà premura di essere il più preciso possibile.

A cosa serve la centratura?

La centratura radioguidata (ROLL) viene utilizzata per permettere al chirurgo, mediante l'utilizzo di una sonda intraoperatoria, di individuare durante l'intervento chirurgico la lesione sospetta che deve essere rimossa.

Come capire se gli occhiali nuovi sono sbagliati?

Ecco quali sono i sintomi che possono far sospettare l'utilizzo di occhiali da vista sbagliati:
  • visione offuscata;
  • visione difficoltosa (ad esempio difficoltà a mettere a fuoco);
  • mal di testa;
  • confusione;
  • vertigini;
  • difficoltà nella concentrazione;
  • nausea.

Come si centrano le lenti progressive?

Per centrare la lente in altezza prendiamo come riferimento il centro della pupilla. Dobbiamo rispettare le differenze di altezza di montaggio tra i due occhi. Infatti è possibile che gli occhi, e di conseguenza le pupille, non abbiano la stessa altezza tra loro, cioè non siano “allo stesso livello”.

OCCHIALI DA VISTA. Quanto è importante la centratura