Cosa succede dopo intimazione di pagamento?

Domanda di: Mirco Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (43 voti)

Cosa succede dopo 5 giorni dalla notifica dell'intimazione di pagamento? L'intimazione di pagamento contiene l'indicazione del termine di 5 giorni per pagare, decorsi i quali l'Agenzia Riscossione può procedere esecutivamente.

Cosa succede se non si paga un intimazione di pagamento?

E allora che cosa succede succede se non pago un'intimazione di pagamento? La risposta è semplice: avviene l'espropriazione forzata dei beni mobili ed immobili, il pignoramento, che tuttavia perde di validità se trascorre un anno dalla notifica dell'intimazione.

Cosa fare dopo intimazione di pagamento?

Avviso di intimazione

Dalla data di notifica dell'avviso il debitore ha 5 giorni di tempo per effettuare il versamento di quanto dovuto. Resta ferma la possibilità di chiedere la rateizzazione delle somme a debito o la sospensione legale della riscossione nei casi e nei termini previsti dalla legge.

Come rateizzare una intimazione di pagamento?

Come rateizzare un'intimazione di pagamento

Importi fino a 60.000: gli importi richiesti con l'intimazione di pagamento possono essere rateizzati direttamente on-line, dichiarando la momentanea situazione didifficoltà. In questo caso, il piano ordinario permette di saldare il debito fino a 72 rate.

Come annullare un intimazione di pagamento?

Come richiedere l'annullamento all'ente creditore

La richiesta da rivolgere all'ente si chiama “autotutela”. Con l'autotutela chiedi all'ente di correggere il proprio errore. Se l'ente annullerà in tutto o in parte il debito, invierà all'Agenzia lo “sgravio”, cioè l'ordine di annullare il debito.

INTIMAZIONE di pagamento 2022. Da avviso di mora a STRUMENTO di DIFESA