A cosa serve la fecola di patate per i dolci?

Domanda di: Dr. Filomena Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (55 voti)

La fecola di patate viene utilizzata principalmente nelle preparazioni di dessert, per realizzare torte soffici e friabili, o per addensare creme e budini. È perfetta però anche per la preparazione di piatti salati, come vellutate di verdure, creme e salse.

Perché si mette la fecola di patate nelle torte?

Nella preparazione di torte, la proprietà addensante di cui abbiamo parlato in precedenza torna utile se, ad esempio, vogliamo utilizzare la fecola di patate come alternativa alla colla di pesce. Una caratteristica peculiare della fecola è la sua capacità di rendere gli impasti molto leggeri e soffici.

Quando si utilizza la fecola di patate?

La fecola di patate è utile per rendere meno liquidi zuppe, passati di verdure. Per ottenere l'effetto addensante basta aggiungere 1 o 2 cucchiai di fecola di patate e mescolare. Se la densità non è soddisfacente aggiungere altra fecola. La fecola di patate è considerata un buon sostitutivo delle uova nei dolci.

Cosa cambia tra la maizena e la fecola di patate?

Che differenza c'è tra la maizena e la fecola di patate? La maizena è in pratica un prodotto che deriva dalla lavorazione dei semi di mais separando i chicchi dalla crusca. Spesso viene confusa con la fecola di patate che è una farina che non dalla lavorazione del mais ma dalla macinazione delle patate.

Che differenza c'è tra farina e fecola di patate?

La farina di patate si ottiene cuocendo le patate intere e macinandole finemente fino a trasformarle in farina. La fecola invece si ottiene schiacciando le patate e prelevando i chicchi di amido che verrà poi essiccato e ridotto in polvere.

Conosci la differenza tra amido e fecola ?