Quando è nata la laurea?

Domanda di: Ing. Vera Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (50 voti)

Originariamente gli ordinamenti delle lauree nell'università in Italia, ai sensi del Regio Decreto 30 settembre 1938, n. 1652, prevedevano un numero variabile di esami, raggruppati per annualità, solitamente da 19 a 58.

In che anno è stata introdotta la laurea triennale?

La laurea breve, introdotta con la riforma Berlinguer del 1997, è andata a sostituire il precedente diploma universitario introducendo un percorso universitario della durata di tre anni che risulta giuridicamente equipollente ai precedenti diplomi universitari.

Perché si dice laurea?

Occorre anche sapere che il termine laurea, deriva da questa pianta d'alloro, o appunto detto anche lauro, detto anche, in termine latino, Laurus Nobilis.

Chi ha inventato la tesi di laurea?

La regola del P.O.R.C.O. l'ha inventata un illustre giornalista italiano, Beppe Severgnini.

Come si chiama Chi ha due lauree?

In nessun dizionario viene specificata questa cosa. Più che altro in pochi dizionari è presente il lemma plurilaureato.

Cosa si fa dopo la laurea?