A cosa serve la funzione DHCP?

Domanda di: Noemi Martini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (17 voti)

DHCP cos'è: ecco la definizione
DHCP (o Dynamic Host Configuration Protocol) è un protocollo di gestione della rete che assegna automaticamente indirizzi IP e altri parametri di comunicazione ai dispositivi connessi a una determinata rete.

Cosa fa un DHCP?

DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) è un protocollo che registra automaticamente i parametri di rete di ogni nuovo dispositivo nell'infrastruttura IT. È la base per l'utilizzo quotidiano di Internet da qualsiasi dispositivo: PC, laptop, smartphone, tablet, Smart TV, ecc.

Cosa succede se disattivo il DHCP?

Dopo aver disattivato la funzionalità server DHCP LAN, i computer collegati al router non saranno più in grado di ottenere automaticamente gli indirizzi IP o di accedere alla pagina Web di gestione del router.

Come vedere se il DHCP è attivo?

Verificare se il client DHCP è abilitato

Quindi andiamo su Windows start, digitiamo cmd e sul prompt dei comandi inseriamo ipconfig /all, tra le altre voci avremo anche le informazioni riguardo il DHCP. Questo messaggio compare per ogni scheda di rete installata sul vostro computer.

Perché è conveniente utilizzare un server DHCP per allocare gli indirizzi IP?

L'uso di server DHCP per assegnare indirizzi IP consente di risparmiare un sovraccarico amministrativo perché non è necessario configurare manualmente le impostazioni TCP/IP v4 per ogni scheda di rete in ogni computer della rete.

11 - Protocollo DHCP in 3 minuti