A cosa serve la postfazione?

Domanda di: Assia Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 19 aprile 2023
Valutazione: 4.3/5 (40 voti)

– Nota di commento, più o meno estesa, che il curatore, l'editore, l'autore stesso o altra persona pospone al testo di un libro: nella p. al 'Crime' rifatto Eça [de Queiroz] si difende spiritosamente dell'accusa di plagio (Contini).

Cosa significa POST E PRE?

locale, di «dietro, posteriore, situato posteriormente» e sim. (postipofisi, postorbitale, postdentale, ecc.). In parecchi composti si contrappone a pre- (prebellico - postbellico, preludio - postludio, prematuro - postmaturo), in pochi a anti- (antidiluviano - postdiluviano, antidatare - postdatare).

Cosa significa post qualcosa?

– Nel linguaggio di Internet, messaggio (un articolo vero e proprio o un breve intervento), lasciato dai frequentatori di blog, forum o altri spazî di discussione, in risposta a una domanda, a commento di un determinato argomento, ecc. post- (anche pos-) [dal lat. post, post- "dopo, dietro"].

Cosa vuol dire post prima o dopo?

post, post- "dopo, dietro"]. - Pref. di parole composte nelle quali indica posteriorità nel tempo nel senso di "poi, dopo, più tardi" (per es., postmoderno, postoperatorio, postdatare) e nello spazio nel senso di...

Che cosa fa il post?

Aperto il 19 aprile 2010, il Post è stato ideato come un aggregatore di contenuti della stampa italiana e internazionale, selezionati e commentati dalla redazione, composta di una ventina di redattori.

2023 mar 10 - La vecchiaia come visione del mondo