VIDEO
Trovate 23 domande correlate
Qual è il dio del mare?
Contrariamente a quanto avviene per molte altre divinità, il dio romano del mare, Nettuno, viene assimilato a Posidone già in tempi molto antichi.
Come si chiama la dea della musica?
Euterpe (in greco antico: Εὐτέρπη, Eutèrpē) è un personaggio della mitologia greca, figlia di Zeus e Mnemosine ed è una delle Muse. Nome orig.
Chi ha inventato il musical?
Ispirandosi alla rivista parigina delle Folies Bergère, il produttore Florenz Ziegfeld tra il 1907 e il 1932 diede vita alle Ziegfeld Follies. Fondatore del nuovo genere musicale può essere considerato l'irlandese Victor Herbert, giunto a New York nel 1886 e attivo in decine di musical per oltre un trentennio.
Chi ha inventato il primo strumento musicale?
Gli "uomini primitivi" (quelli vissuti circa 40 mila anni fa) costruivano percussioni, sonagli, fischietti e trombe, utilizzando pietre, semi, legni, conchiglie, ossa e corni. E scavi archeologici hanno rivelato che gli antichi Sumeri, già intorno al 2.600 a. C. usavano parecchi strumenti musicali complessi.
Chi è la musa del canto?
Clio (gr. Κλειώ o Κλεώ) Nella mitologia greca, la prima delle nove Muse, figlia di Zeus e Mnemosine, considerata la musa (➔) del canto epico e della storia.
Chi è la dea dell'arte?
Il termine Minerva fu probabilmente importato dagli etruschi che la chiamavano Mnerva, Dea della saggezza, della guerra, dell'arte, della scuola e del commercio. Da essa derivò la Dea romana Minerva, nella mitologia greca corrisponde alla Dea Athena.
Chi è Tersicore?
(gr. Τερψιχόρη) La musa (➔) protettrice della poesia corale e della danza. musa Nella mitologia greca, figlia di Zeus e di Mnemosine, divinità del canto e della danza.
Come si chiama la dea dell'intelligenza?
Minerva) Antica divinità italica, entrata presto, probabilmente attraverso gli Etruschi, nel novero delle divinità dei Romani; in seguito fu identificata con la greca Atena. Il suo culto fu introdotto in Roma probabilmente al tempo dei Tarquini. Con Giove e Giunone fece parte della triade capitolina.
Cosa vuol dire Ares?
(gr. ῎Αρης) Divinità greca del ciclo degli dei olimpici, identificata dai Romani con Marte (➔). È il nume della guerra vista nel suo momento caotico, fatto di semplice aggressività, senza legge; si oppone quindi ad Atena, che presiede all'aspetto razionale della lotta.
Chi è il dio della medicina?
Nome latino della divinità greca Asclepio, dio della medicina. Il suo culto come divinità guaritrice si estese rapidamente in tutto il mondo antico (a Roma si insediò nel 293 a.C. con il nome di E., nell'Isola Tiberina).
Perché si chiama musica?
Etimologicamente il termine musica deriva dall'aggettivo greco μουσικός/musikòs, relativo alle Muse, figure della mitologia greca e romana, riferito in modo sottinteso a tecnica, anch'esso derivante dal greco τέχνη/techne.
Qual è il primo musical della storia?
Il primo 'vero' musical fu The black crook, che andò in scena con testi di Charles M. Barras e musiche di Giuseppe Operti (in realtà si trattava di arrangiamenti di brani altrui) il 12 settembre 1866 al Niblo's Garden Theatre di New York.
Chi è il padre della musica moderna?
Nato a Saint-Germain-en-Laye nel 1862, Claude Debussy fu un compositore e pianista, celebrato in patria come uno dei più importanti musicisti francesi e uno dei massimi protagonisti del simbolismo musicale. Per l'audacia e la ricchezza delle sue innovazioni viene considerato il "padre della musica moderna".
Quali sono le Muse della musica?
Le muse presiedevano alla musica ed erano: Clio ispiratrice della storia, Euterpe la rallegrante, Talia la festosa, Melpomene la cantante, Tersicore che gode della danza, Erato stimolatrice di nostalgie, Urania la celeste, Polinnia la ricca di Inni e Calliope dalla bella voce.
Chi è Calliope?
(gr. Καλλιόπη e Καλλιοπεία) Una delle nove Muse. Figlia di Zeus e di Mnemosine, è considerata la musa (➔) della poesia, in particolare di quella epica.
Come si chiama la musa dell'arte?
sono già nove, ma soprattutto perché sono nominate una per una, come accade anche in Esiodo: Calliope, Urania, Talia, Euterpe, Clio, Melpomene, Tersicore, Erato, Polimnia. Calliope guida la fila e spicca tra le altre anche per il fatto che suona una sỳrinx.
Qual è il dio della pioggia?
. È un dio del pantheon sumero, babilonese e assiro. È il dio della tempesta, del vento e della pioggia.
Chi è il dio dei cavalli?
Era Dio del mare, dei cavalli e, come "Scuotitore della terra", dei terremoti. Poseidone era figlio di Crono e Rea, in genere ritenuto il fratello maggiore di Zeus.
Chi è il dio della caccia?
Dea della caccia e della castità Artemide era figlia di Zeus (il Giove dei Romani) e di Latona: la madre l'aveva partorita a Delo insieme al fratello Apollo, con il quale presenta molti tratti in comune. Dea della caccia, era armata di arco e, accompagnata dalle ninfe, frequentava boschi, montagne e fresche radure.