A cosa serve l'argilla blu?

Domanda di: Noemi Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (57 voti)

L'Argilla blu assorbe ed asporta impurità e tossine dalla cute e dal cuoio capelluto, disintossica e tonifica la pelle, regola il sebo, regala luminosità alle pelli spente ed opache. Agisce come antinfiammatorio con le applicazioni locali di cataplasmi.

Quale argilla usare per infiammazioni?

L'argilla maggiormente impiegata per sfiammare è quella verde ricca di silicio e alluminio e in porzioni più ridotte molti altri minerali come rame, ferro, argento.

Cosa si può curare con l'argilla?

È utile in caso di dolori articolari, reumatismi e problemi circolatori, per regolare l'eccessiva sudorazione; Argilla secca: si può usare sia in ambito cosmetico al posto del sapone, come scrub naturale, sia come rimedio per tagli, scottature, cicatrizzante e anche come disinfettante.

A cosa servono gli impacchi di argilla?

L'uso dell'argilla sotto forma di impacco esterno viene utilizzato per numerosi problemi della pelle come dermatiti, pulizia del viso contro l'acne o per le scottature e le piccole irritazioni dell'epidermide ma anche per ascessi di vario genere, la cellulite, la forfora e i capelli grassi.

Come si fa un impacco di argilla?

Versare in una ciotola un bicchiere di argilla, mezzo bicchiere di acqua e un cucchiaio di yogurt intero bianco. Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo da spalmare su viso e collo. Lasciare in posa per 15 minuti e risciacquare con acqua tiepida.

L’argilla blu per capelli: proprietà e utilizzo