A cosa serve l'estratto di morte?

Domanda di: Diamante D'angelo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (31 voti)

L'estratto per riassunto dell'atto di morte serve per dimostrare l'avvenuto decesso, il luogo e la data della morte. Si differenzia dal certificato di morte in quanto riporta tutte le notizie presenti nell'atto di morte (per es. l'ora del decesso).

Cosa si può fare con il certificato di morte?

La pratica, tra l'altro, deve avvenire entro 12 mesi dalla morte. Ma non solo, il certificato che attesta la morte di un soggetto può essere richiesto per aggiornare, modificare o cessare contratti con i fornitori delle utenze. Per richiedere il permesso di assenza al lavoro se il decesso riguarda un familiare.

Quanto costa l'estratto dell'atto di morte?

Il certificato di morte è gratuito e può essere richiesto da chiunque, fornendo i dati della persona defunta, cioè nome, cognome, data di nascita e data di morte.

Quanto tempo ci vuole per un estratto di morte?

Per quanto riguarda i tempi, generalmente il certificato di morte viene rilasciato seduta stante nel caso in cui si faccia la richiesta presso il Comune ed in 2 giorni lavorativi per le richieste via fax, via pec oppure online.

Cosa bisogna fare per richiedere un estratto di morte?

L'estratto dell'atto di morte può essere richiesto da chiunque abbia interesse e sia a conoscenza del nome, cognome, data e luogo di nascita e data e luogo del decesso; si consiglia di richiederlo nel comune dove è avvenuto il decesso.

Certificato / Estratto di Morte