A cosa serve lo zucchero nell'impasto?

Domanda di: Dott. Elsa Conti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (39 voti)

Lo zucchero, aggiunto nell'impasto, serve a velocizzare un po' la lievitazione: si tratta di una pratica comune, ma in realtà non è consigliabile perché il suo potere è immediato e non distribuito nel tempo.

Quando mettere zucchero nell'impasto?

È importante aggiungere prima dell'inizio del processo di maturazione e di lievitazione dell'impasto, in maniera da fermare l'eccessiva attivazione del lievito.

Come dare forza a un impasto?

Per realizzare si ribalta delicatamente l'impasto su una spianatoia leggermente infarinata; poi si prende un lembo di impasto, lo si stende e lo si porta verso il centro. Poi si prende l'angolo che si è formato a destra, lo si stende leggermente e lo si porta al centro; si prosegue allo stesso fino a chiudere il giro.

Cosa succede se non si mette lo zucchero nel lievito?

Si aggiunge perché il lievito si alimenta di zucchero. Si può evitare di metterlo, la pizza risulta buona lo stesso. A parte che un pizzico di zucchero serve a facilitare la lievitazione, l'aggiunta all'impasto serve ad esaltarne la sapidità, esattamente come il pizzico di sale che si aggiunge agli impasti dolci.

A cosa serve il glucosio nella lievitazione?

INVERTASI demolisce il saccarosio presente nella farina in glucosio (che serve a nutrire la cellula) e maltosio.

Lo ZUCCHERO negli Impasti per Pizza e Pane