Domanda di: Dr. Amedeo Colombo | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.8/5
(65 voti)
1) stacca il cassetto raccogli polvere accendi il roomba e fallo partire e vedi se il rumore si attutisce; 2) se ancora dopo il punto 1 il rumore continua, rimonta il cassetto e rimuovi la spazzola laterale, e verifica. Aggiungo: se il rumore è stridente è possibile che sia il motorino della spazzola laterale.
Buongiorno, silenziare il prodotto non è possibile, ma possiamo consigliare di tenerlo sempre in carica; se la sua paura è quella di consumare troppa corrente, è possibile metterlo in standby a potenza ridotta tramite l'app.
Per pulire il sensore di localizzazione basta capovolgere il Roomba e utilizzare un panno pulito e asciutto per rimuovere eventuali detriti accumulati nell'apertura del sensore. Non bisogna spruzzare la soluzione detergente direttamente nell'apertura del sensore perché si rischia di danneggiarlo.
La batteria non è esaltante: Roomba i7+ non riesce a completare la pulizia di un appartamento di circa 100 metri quadri (l'autonomia è stimata di 75 minuti) e deve tornare a ricaricarsi, impiegando circa 2h e 30 minuti nel complesso.
I motivi possono essere molteplici ma molte volte è dovuto al fatto che i sensori sono sporchi. Prova a pulirli bene, in particolare quelli delle ruote, tramite l'aspirapolvere ed un pennellino.