A cosa serve ora il Colosseo?

Domanda di: Dott. Artemide Farina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (66 voti)

Oggi il Colosseo è il monumento italiano più famoso e più ammirato al mondo e oltre ad accogliere, tutti i giorni, turisti provenienti da ogni parte del mondo (pandemia permettendo), il Colosseo ospita al suo interno mostre, eventi e concerti.

Perché è importante il Colosseo?

Il Simbolo di Roma

La magia del principale monumento di Roma va ben oltre il suo valore architettonico o storico, ma trova le sue radici nell'atmosfera carica di maestosità e fierezza che avvolge uno dei monumenti più belli ed imponenti del mondo.

Qual è il significato del Colosseo?

Nome dato nel Medioevo all'anfiteatro Flavio, da sempre uno dei monumenti più noti di Roma, inaugurato da Tito nell'80 d.C. Il nome deriva dalle dimensioni dell'edificio o, più probabilmente, dalla vicinanza della statua colossale di Nerone.

Che cosa c'è sotto il Colosseo?

Non tutti sanno che nel cuore di Roma, di fianco al Colosseo, si possono trovare dei laghi sotterranei.

Perché il Colosseo è rotto?

Il crollo in sé è conseguenza di un catastrofico terremoto, con epicentro nell'Appennino Centrale, che si verificò nel 1349. Il fatto che abbia ceduto solo parzialmente – acquisendo lo skyline “asimmetrico” che l'ha reso celebre in tutto il mondo – è invece dovuto al particolare tipo di sottosuolo su cui poggia.

La STORIA del COLOSSEO