Un router è un dispositivo che fornisce una rete Wi-Fi ed è generalmente collegato a un modem. Invia informazioni da Internet a dispositivi personali, quali computer, telefoni e tablet. Questi dispositivi connessi a Internet a casa tua formano la tua rete LAN (Local Area Network).
Un router è dunque in grado di gestire tutti quei protocolli necessari alla creazione di una rete informatica, garantendo che tutti i dispositivi ivi connessi comunichino efficacemente tra loro, facendo quindi in modo che i pacchetti dati giungano nel giusto ordine al giusto destinatario.
Il router prende il segnale dal modem e lo “indirizza” a diversi dispositivi che necessitano di connettività Internet. Il modem Wi-Fi funziona per stabilire una relazione tra Internet e i dispositivi elettronici. I segnali vengono tradotti in una configurazione che può essere raggiunta su un'altra rete.
Come hai letto nei precedenti paragrafi la differenza tra modem e router consiste nel fatto che: Con il router non è possibile connettersi ad internet, ma è necessario per distribuire il segnale di rete ai dispositivi. Con il modem ci si può connettere ad internet, ma non si può distribuire il segnale ai device.
Attivando la funzione Router Wi-Fi (o Tethering) del cellulare è possibile trasformare il telefono in un modem. Attraverso questo si possono connettere altri dispositivi come per esempio un notebook o un tablet.