Mangiare burro crudo tutti i giorni e senza limiti, quindi, può essere molto dannoso per la propria salute. Consumare circa 10 grammi di burro crudo al giorno, invece, può anche essere salutare in quanto può diventare un antiossidante, che aiuta a mantenere in salute le arterie.
Il burro, infatti,i grassi del burro i più abbondanti sono i cosiddetti grassi saturi, noti per la loro capacità di far aumentare i livelli di colesterolo nel sangue. I grassi saturi, inoltre, provocano l'aumento del cosiddetto colesterolo “cattivo”.
Non è bene consumare quantità eccessive di burro perché in questo alimento sono presenti grandi quantità di grassi saturi che contribuiscono ad alzare i livelli di colesterolo cattivo nel sangue e che accumulandosi sulla parete interna delle arterie possono provocare aterosclerosi e quindi un aumento del rischio ...
I nutrizionisti consigliano di non più di 10 grammi di burro al giorno. Le linee guida per una sana alimentazione Italiana non dicono di evitare il burro ma nel contesto dell'assunzione dei grassi ne consigliano una porzione di 10 grammi al giorno ma per 5 volte alla settimana.
Il Burro Chiarificato è un ottimo alimento da utilizzare nella cucina quotidiana, perché a differenza del burro classico, questo tipo di grasso deve essere cotto a una temperatura molto alta prima che possa bruciarsi, circa 190°-200°C, ed è quindi l'ideale per ottenere un piatto più sano senza particelle di grasso ...