Domanda di: Dott. Amerigo Martini | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.9/5
(11 voti)
Le lenti polarizzate funzionano come una tenda veneziana: questa, infatti, blocca la luce accecante, lasciando comunque passare la luce "utile", vale a dire quella che trasporta le informazioni. La lente agisce quindi come un filtro che lascia passare i dati importanti, bloccando invece la porzione di luce dannosa.
Gli occhiali polarizzati sono particolarmente indicati a chi trascorre un tempo molto lungo all'aria aperta o pratica attività, come la guida o lo sport, nei quali gli occhi sono maggiormente sollecitati e necessitano di una maggiore protezione.
In particolare, il termine “polarizzare” significa direzionare (la luce in questo caso) verso un unico polo, proteggendo così la vista, sfruttando la capacità del polarizzatore di convergere la radiazione verso un'unica destinazione, migliorando quindi la qualità della visione.
Per capire se le lenti sono polarizzate basta fare una semplice prova: avvicina gli occhiali davanti ad uno schermo luminoso (quello della tv, di un computer oppure di un cellulare). Se il riflesso dello schermo risulta oscurato attraverso le lenti, significa che sono polarizzate.
Quanto costano le lenti polarizzate? Lenti Italiane ti offre una promozione imperdibile: una coppia di nuove lenti polarizzate a soli 99€! E se non hai problemi di vista, una coppia di filtri polarizzati a soli 49€!