VIDEO
Trovate 44 domande correlate
Quale lo scooter più rubato?
Ecco la top-five dei modelli moto più rubati in Italia nel 2021:
Honda SH (5.196 unità – 19,46% del totale) Piaggio Liberty (1.393 – 5,22%) Aprilia Scarabeo (1.236 – 4,63%) Piaggio Vespa (1.067 – 4%) Piaggio Beverly (989 – 3,70%).
Qual è il maxi scooter più comodo?
Comodi, rapidi e tecnologici, i moderni maxi scooter bicilindrici sono perfetti per unire praticità e prestazioni. ... I migliori maxiscooter
BMW C650 Sport. Honda X-ADV 750. Honda Forza 750. Kymco AK 550. Suzuki Burgman 650. Yamaha TMax 560.
Qual'è lo scooter più venduto in Italia?
Di seguito riportiamo i dieci modelli che sono risultati più apprezzati sul nostro mercato nei primi undici mesi del 2022.
Honda Sh 125-150 (17.581 unità) ... Kymco Agility 125 R16 (7.824 unità) ... Honda Italia Sh 350 (6.359 unità) ... Piaggio Beverly 300 (5.667 unità) ... Yamaha Tmax (5.591 unità) ... Piaggio Liberty 125 (4.925 unità)
Qual è il maxi scooter che consuma meno?
Yamaha XMAX 300 Lo abbiamo trovato nella classifica degli scooter più venduti nel 2021, lo troviamo anche in quella dei modelli che consumano di meno. Grazie al nuovo motore Euro5, un monocilindrico da 292 cc per 28 CV, Yamaha XMAX 300 consuma 33,3 km/litro e vanta un serbatoio da 13 litri.
Che patente ci vuole per guidare il T Max?
Grazie a tutti questi interventi, oltre all'omologazione Euro 5 il motore 560 sfoggia anche prestazioni migliori del "vecchio" 530: la potenza sale a 35 kW/48 CV (quindi il Tmax si guida anche con la patente A2) e la coppia massima a 55,7 Nm.
Quanti cavalli ha il T Max?
Il motore è un bicilindrico parallelo 4 valvole per cilindro da 562 cm3 con potenza di 48 CV, a portata di patente A2. Con il tasto Mode sul blocchetto di sinistra è possibile selezionare la mappatura motore (Touring o Sport), mentre il controllo di trazione evita il rischio di perdite di aderenza in accelerazione.
Quanti cavalli ha un GP 800?
Prestazioni. potenza 55,16 kW (75 CV) a 7250 giri, coppia 76,4 Nm (7,78 kgm) a 5750 giri.
Quanto fa il GP 800?
Anche le prestazioni dichiarate sono decisamente extra settore: 200 km/h di velocità massima e 0-100 km/h in 5,7 secondi.
Quanto può andare veloce uno scooter?
Inoltre: – i ciclomotori 50 cc non possono superare i 45 km/h, differentemente dalle altre moto che non hanno limiti (se non in base alle caratteristiche della strada o alla potenza del mezzo);
Quali sono gli scooter più affidabili?
1° posto: Honda SH 300 Questo modello è apprezzato per lo stile e l'affidabilità che lo rendono il mezzo ideale per spostarsi nel traffico urbano ma con la possibilità di qualche sortita nelle strade extraurbane.
Quale è la marca di moto più venduta al mondo?
Le 5 moto più vendute nel 2022
1 BENELLI TRK 502 X (6.645 unità) 2 BMW R 1250 GS (4.062 unità) 3 YAMAHA TENERE 700 (2.762 unità) 4 KEEWAY RKF 125 (2.589 unità) 5 MOTO GUZZI V7 (2.536 unità)
Qual è il marchio di moto più venduto al mondo?
La nostra curiosità va però a chi sia il produttore in testa alle classifiche, e troviamo (non è una grossa sorpresa) il colosso giapponese Honda. In 10 mesi 2022 ha venduto 14,5 milioni di mezzi (+4,2%) con il ragguardevole risultato del 28,1% di quota di mercato.
Quale e lo scooter più venduto?
1 PIAGGIO LIBERTY 125 ABS In cima alla classifica troviamo il Piaggio Liberty 125, venduto in 974 unità.
Qual'è lo scooter 400 più potente?
Ognuno, però, ha i suoi punti di forza: c'è chi punta sulla sportività, chi sulla comodità e chi sul prezzo. ... Migliori scooter 400 2023, i modelli da scegliere sul mercato
Kymco DTX 360. Suzuki Burgman 400. Piaggio MP3. Yahama Xmax 400. Kymco Xciting 400. Sym Maxsym 400. Peugeot XP 400. Piaggio Beverly 400.
Quanto costa la Honda Forza 350?
COLORI, VERSIONI E PREZZI I colori di Honda Forza 350 2023 prevedono tre tonalità di grigio, una rossa e una blu come quella della mia prova, con prezzi a partire da 6.295 euro, che diventano 6.995 per la versione Deluxe, dotata di bauletto da 45 litri.