Con la sigla PSA TU si intende una famiglia composta da motori a scoppio e motori diesel prodotti a partire dal 1986 al 2015 dal gruppo automobilistico francese PSA. Oramai obsoleti e sempre meno utilizzati dal gruppo francese, i motori TU sono usciti di produzione nel 2015, sostituiti dai motori EP ed EB.
Con la sigla PSA DV si intende una vasta famiglia di motori diesel per uso automobilistico prodotti a partire dal 2001 da una joint venture tra il gruppo automobilistico francese PSA ed il gruppo automobilistico statunitense Ford.
STELLANTIS è il nome della società holding risultante dalla fusione di FCA (Fiat Chrysler Automobiles) e Groupe PSA, con i marchi Peugeot, Citroen, DS e Opel.
Duratorq equivale a dire veicoli commerciali o pick-up. Si tratta infatti di un motore Diesel - sul Ford Ranger 2.2 di cilindrata - performante, potente e soprattutto affidabile come soltanto un propulsore destinato appunto a mezzi per il lavoro sa (e deve) essere. Duratorq è disponibile in due step di potenza.
La rivoluzionaria vettura era dotata di un motore 4 cilindri in linea di 2893 cm³ di cilindrata, con alesaggio e corsa rispettivamente di 95,2 mm (3,75 pollici) e 101,6 mm (4 pollici). La potenza erogata era di soli 20 hp (15 kW). La trazione era posteriore e il cambio era un epicicloidale a 2 velocità + retromarcia.