A cosa servono i litigi?

Domanda di: Dr. Ausonio Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (1 voti)

Serve discutere, confrontarsi e a volte forse anche scontrasi? Sì. Il litigio è importante ed è qualcosa di naturale, considerando che due partner, per quanto possano essere simili, sono due esseri unici, l'uno diverso dall'altro, in continua evoluzione e trasformazione.

Perché fa bene litigare?

Anche se può sembrare strano, litigare fa bene alla coppia. Purché le persone coinvolte siano capaci di "farlo bene". Litigare infatti aiuta a scaricare le tensioni e riporta in circolo un'energia che stava ristagnando all'interno del rapporto.

Perché in amore si litiga?

Spesso i litigi d'amore nascono per cercare delle conferme: ci si può sentire trascurati e provare il bisogno di essere rassicurati, richiedendo al partner una dimostrazione di affetto e una prova dei propri sentimenti. La coppia che litiga per questi motivi discute con più frequenza ed energia rispetto alle altre.

Cosa succede quando si litiga?

La conflittualità genera discussioni; dalle discussioni nasce il confronto. Non litigare può addirittura essere pericoloso. Il litigio può quindi rappresentare un momento di crescita e cambiamento o un momento di crisi; i protagonisti della lite hanno il potere di decidere in cosa trasformarla.

Chi si ama litiga?

Pensate che litigate frequenti siano un segno di incompatibilità, e non di un amore vero e profondo? Vi sbagliate! Numerosi studi hanno dimostrano esattamente l'opposto. Le coppie che litigano spesso (in modo civile, ovviamente) tendono ad avere relazioni più amorevoli e durature rispetto a quelle che non litigano mai.

Relazioni d'amore: combattere insieme durante i litigi