A cosa servono i pallini sulle cialde?

Domanda di: Ruth De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 26 novembre 2023
Valutazione: 5/5 (39 voti)

Grazie alle palline di caffè, si potrà impattare di meno sull'ambiente, producendo meno rifiuti e abolendo così le capsule di alluminio e plastica. Secondo i dati dell'Euromonitor Passport 2021, ogni anno le capsule di caffè, a livello mondiale, generano una quantità di rifiuti pari a 100mila tonnellate.

Come va inserita la cialda del caffè?

Se sulla cialda non ci sono dei puntini in rilievo su uno dei due lati, può essere inserita in qualsiasi verso. Per cui, dopo aver inserito la cialda nella pressa della macchina da caffè, si può procedere ad abbassare la leva, fino a che non si sentirà un “clac”.

Come fare un caffè cremoso con le cialde?

Se si vuole fare il caffè cremoso anche con la moka, basta mettere un cucchiaino di zucchero in una tazza, aggiungere le prime gocce di caffè appena sgorgate nel bricco e girare il tutto fino a creare una vera cremina consistente.

Perché il caffè con le cialde acquoso?

Tante volte mi viene chiesto come mai il caffè in capsule compatibili o cialde originali alcune volte viene acquoso e non cremoso. La risposta il più delle volte è molto semplice: la quantità del caffè erogato non è adeguata.

Cosa è meglio cialde o capsule?

Le cialde compostabili hanno un minor impatto ambientale rispetto alle capsule monodose, che possono generare più rifiuti. Se ti preoccupi dell'ambiente e vuoi ridurre il tuo impatto ecologico, le cialde potrebbero essere la scelta più sostenibile.

COME FARE DELLE PALLINE CON LE CIALDE DEL CAFFE'