A cosa si ha diritto a 60 anni?

Domanda di: Sig.ra Cassiopea Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (43 voti)

Agevolazioni disponibili nel 2022 per over 60
esenzione dal pagamento del ticket sanitario; agevolazioni per treni e aerei; sconti per abbonamenti mezzi pubblici; sconti per l'acquisto di biglietti di cinema, teatri, musei, mostre.

Che agevolazioni ci sono a 60 anni?

Chi ha 60 anni e supera i 65 anni ha diritto ad esenzione ticket sanitario 2023 per reddito. Chi ha compiuto più di 60 anni e ha superato i 65 anni ha diritto all'esenzione dal pagamento del ticket purchè rientri in determinate soglie reddituali.

Cosa non si paga dopo i 60 anni?

Esenzione Ticket sanitario dopo i 60 anni

Si ha diritto all'esenzione per reddito, per patologia, per invalidità o per gravidanza. Codice E01: esenzione ticket per bambini di età inferiore ai 6 anni e adulti sopra i 65 anni. Codice E02: esenzione ticket per i disoccupati.

Chi può usufruire del biglietto ridotto?

La gratuità è concessa alle persone con disabilità e a un loro familiare o ad altro accompagnatore che dimostri la propria appartenenza ai servizi di assistenza socio-sanitaria, secondo il D.M. 507/97 aggiornato al D.M. 13/2019 e L.104/92 (può essere necessario esibire idonea certificazione).

Che sconti hanno i pensionati?

Per il 2023 sono diverse le agevolazioni previste per i pensionati e che interessano diversi ambiti, da sconti per bollette telefoniche, luce e gas, a esenzione dal pagamento del Canone Rai e ticket sanitario, sconti per viaggi Trenitalia e Alitalia, ingressi a musei, cinema e teatri e per il trasporto pubblico per ...

RDC SOLO A CHI HA PIÙ DI 60 ANNI O FIGLI? BASTA SCIOCCHEZZE