VIDEO
Trovate 30 domande correlate
Cosa vuol dire Anosognosia?
ANOSOGNOSIA: COS'È La anosognosia sarebbe un disordine neurologico che interferisce con la capacità delle persone di capire di avere un problema medico.
Quali sono i sintomi principali di una lesione dell'emisfero sinistro?
Poiché ogni lato del cervello controlla principalmente il movimento del lato opposto del corpo, la lesione dell'emisfero sinistro causa debolezza sul lato destro del corpo e viceversa. Se è danneggiata la parte centrale del lobo frontale, le persone possono diventare apatiche, disattente e non motivate.
Quale parte del cervello controlla la parte sinistra?
Gli emisferi sono costituiti all'interno da una sostanza bianca, da una massa grigia alla base (corpo striato) e da una sostanza grigia che li riveste: la corteccia cerebrale. L'emisfero destro controlla la parte sinistra del corpo, mentre l'emisfero sinistro controlla la parte destra.
Cosa comanda la parte sinistra del cervello?
L'emisfero cerebrale sinistro controlla funzioni come per esempio: I movimenti volontari della parte destra del corpo umano; La capacità di articolare un discorso e di produrre un testo scritto.
Cosa sono negligenza imprudenza e imperizia?
Negligenza, imprudenza e imperizia sono forme di condotta che, se danneggiano un soggetto terzo, possono avere ripercussioni legali per chi ha procurato il danno. Tutte le persone sono infatti tenute a svolgere ogni attività seguendo una normale diligenza (quella del “buon padre di famiglia”, ex art. 1176 del c.c.).
Cosa significa imprudenza imperizia e negligenza?
Si definisce, invece, generica quando è determinata da imprudenza, (ad esempio guidare ad alta velocità), negligenza (agire con distrazione, ad esempio dimenticare un colpo in un arma riposta in un armadio) o imperizia (compiere una determinata azione senza avere le cognizioni tecniche necessarie, ad esempio per un ...
Cosa vuol dire negligenza medica?
Con il termine negligenza medica (nota anche come medical malpractice) si fa riferimento a qualsiasi trattamento, a mancanza di trattamento o a qualsiasi altra deroga rispetto agli standard accettati di assistenza medica, che causa lesioni a un paziente, incluso il decesso.
Quali abilità mentali sono comunemente associate all'emisfero sinistro?
L'emisfero sinistro, infatti, eccelle particolarmente nelle funzioni intellettuali, razionali, verbali e analitiche; è sede dei processi linguistici, sia orali che scritti, procede in modo logico tant'è vero che è maggiormente competente nei processi sequenziali e di concatenazione temporale.
Chi ragiona con l'emisfero sinistro?
A livello generale si può affermare che l'emisfero sinistro del cervello è "l'ingegnere": oltre ad essere specializzato nei i processi linguistici, comanda in quelli sequenziali e nella percezione-gestione degli eventi che si susseguono nel tempo, come ad esempio la concatenazione logica del pensiero; in altri termini, ...
Su quale emisfero hanno sede le emozioni?
L'emisfero sinistro è coinvolto nell'elaborazione del dolore e le emozioni modulano l'attività cerebrale durante l'esperienza del dolore.
Quale emisfero controlla il linguaggio?
Nell'uomo l'emisfero di sinistra è specializzato nelle funzioni del linguaggio, nel controllo della mano dominante destra e nell'organizzazione della motilità volontaria. L'emisfero destro prevale invece nella cognizione dello spazio e nella regolazione dell'emotività.
Qual è l emisfero dominante?
Broca propose che l'emisfero sinistro fosse dominante, non solo perché controllava il linguaggio ma anche la mano destra, dominante, nella maggioranza delle persone.
Perché l'emisfero destro controlla la parte sinistra?
La risposta alla domanda di Francesco è quindi semplice dal punto di vista anatomico. I nervi provenienti dalla parte sinistra del nostro corpo si incrociano a livello del midollo allungato e portano informazioni all'emisfero destro del nostro cervello e viceversa... ecco quindi spiegato l'arcano!
Quali sono i primi sintomi del tumore alla testa?
Sintomi del tumore al cervello Solitamente, si manifestano con mal di testa (che tende a peggiorare al mattino e contestualmente allo svolgimento di attività), crisi epilettiche, vertigini, difficoltà nella marcia e nel linguaggio, problemi visivi e perdita di forza di un arto o di una metà del corpo (emisoma).
Quali sono i sintomi dell ischemia?
Quali sono i sintomi dell'ischemia cerebrale?
problemi alla vista (come cecità da un occhio e visione doppia) difficoltà a parlare. difficoltà a muoversi e a coordinare i movimenti. perdita di conoscenza. senso di debolezza a un braccio, a una gamba a una metà del corpo o esteso a tutto l'organismo.
Quali sono i sintomi di un tumore in testa?
In generale, segni e sintomi dei tumori cerebrali possono includere: mal di testa di nuova insorgenza o che cambia “tipo” e frequenza; mal di testa che diventa sempre più forte e non si riesce a controllare; nausea o vomito non spiegabili da altre cause; problemi di vista (vista offuscata, visione doppia, perdita della ...
Come si chiama la malattia che non ti fa ricordare le cose?
L'amnesia è la totale o parziale incapacità di ricordare esperienze recenti o remote. Se l'amnesia è provocata da un disturbo psicologico, invece che da una patologia medica generale, viene definita amnesia dissociativa.
Come si chiama la malattia che ti fa ripetere le cose?
L'ecolalia è un sintomo psichiatrico che consiste nella ripetizione meccanica e stereotipata di parole o frasi pronunciate da altre persone o dal soggetto stesso (autoecolalia).
Quali sono i sintomi della demenza frontotemporale?
cambiamenti nella personalità e nel comportamento, comparsa di apatia, mancanza di iniziativa, comportamenti impulsivi o socialmente inappropriati, egoismo o incapacità di mostrare interesse per i sentimenti altrui, trascuratezza dell'igiene personale, comportamenti ossessivamente ripetitivi, eccessi nell'alimentazione.
Qual è il lato creativo del cervello?
L'emisfero sinistro è analitico, pratico, organizzato, logico e razionale, quello destro è spaziale, non verbale, sintetico, globale, vivace, artistico e creativo.