A cosa stare attenti a Palermo?

Domanda di: Carmela Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (14 voti)

Nella zona del centro storico le zone effettivamente sconsigliabili sono la zona del foro italico (il lungomare) la notte. Inoltre ultimamente la Vucciria è diventata parecchio turbolenta come anche la zona di Ballarò nei pressi della torre di San Nicolò.

Quali sono le zone da evitare a Palermo?

Invece in generale nella città le zone da evitare a Palermo sono: Cuba, Zen, Brancaccio, Zisa, Falsomiele, Uditore e Cruillas.

Quanto è sicura Palermo?

Tra le grandi città Palermo è la più sicura d'Italia: in calo tentati omicidi, furti e rapine. Palermo è la grande città più sicura d'Italia: con 4.428 delitti ogni 100 mila abitanti, anche nel 2017, conquista il tasso di delittuosità più basso.

Quali sono i migliori quartieri di Palermo?

I migliori che offrono una buona qualità di vita sono: la Kalsa, quartiere Tribunali-Castellammare, Brancaccio e Partanna.

Come muoversi a Palermo senza auto?

Le linee bus più affidabili sono quelle del centro, ovvero 101, 102, 104 e 806. In centro c'è anche una linea gratuita chiamata Free Centro Storico. Consigliamo anche l'autobus turistico, con fermate nei punti strategici della città.

COSA VEDERE A PALERMO (IN 3 GIORNI)