Come si fa a capire se il gatto ha la toxoplasmosi?
Domanda di: Ing. Fortunata Palmieri | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(39 voti)
Per sapere se il vostro gatto ha la toxoplasmosi, è sufficiente eseguire un test per la ricerca degli anticorpi: se il risultato è positivo e il gatto è sano, probabilmente l'infezione è avvenuta in passato e il gatto è ora immune, mentre un test negativo indica che il gatto può contrarre l'infezione, in seguita alla ...
Solitamente si contrae entrando in contatto con gatti o altre specie feline, ad esempio durante la pulizia della lettiera, oppure attraverso la carne di animali infetti, consumata cruda (la cottura uccide il parassita) o ancora con verdure crude che siano state contaminate da feci in cui è presente il parassita.
Quando sei incinta puoi stare a contatto con i gatti?
Quindi non è necessario che le donne in gravidanza abbandonino il gatto per salvaguardare la salute del nascituro. Non esistono pericoli nella convivenza con il proprio animale domestico, quindi non è necessario liberarsi del proprio compagno di vita durante l'attesa di un figlio.
Con il progredire della gravidanza,10a-24a settimana di età gestazionale, le modificazioni della placenta fanno aumentare il rischio di attraversamento placentare al 25% dei casi. In caso di infezione, vi possono essere diversi quadri clinici.
Come si trasmette la toxoplasmosi da gatto a uomo?
il gatto può trasmettere la toxoplasmosi all'uomo solo per via oro-fecale: è necessario ingerire le oocisti del parassita espulse con le feci del gatto!