A quale distanza dal mare si può costruire?

Domanda di: Kai Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (8 voti)

Per ottenere il titolo edilizio (nella specie, il condono), è l'intero immobile che deve trovarsi oltre la fascia dei 150 m dal mare e non solo un suo spigolo. L'edificazione di nuove costruzioni è vietata nella fascia profonda 100 metri dal perimetro interno del demanio marittimo.

Quanti metri bisogna lasciare dal confine per costruire?

L'art. 873 stabilisce che “le costruzioni su fondi finitimi, se non sono unite o aderenti, devono essere tenute a distanza non minore di tre metri. Nei regolamenti locali può essere stabilita una distanza maggiore.”

Cosa si intende per linea di battigia?

“Per linea di battigia deve intendersi la linea di contatto tra il mare e la terraferma e che la misurazione deve essere eseguita in orizzontale.

Cosa si può costruire a confine?

Dispositivo dell'art. 877 Codice Civile. Il vicino, senza chiedere la comunione del muro(1) posto sul confine, può costruire sul confine stesso in aderenza, ma senza appoggiare(2) la sua fabbrica a quella preesistente.

Cosa si intende per distanza dai confini?

Per distanza dai confini deve intendersi ii' segmento orizzontale valutato in senso radiale, tra il perimetro dell'edificio di cui all'art. 9 ed il confine.

Distanza minima dal confine per costruzioni, ampliamenti e sopraelevazioni