A quale età si può viaggiare da soli?

Domanda di: Egidio Farina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (52 voti)

Dai 14 anni compiuti fino ai 18 anni non compiuti, i minorenni possono anche viaggiare da soli: in entrambi i casi il minorenne deve essere titolare ed in possesso di un documento di riconoscimento valido per l'espatrio (carta di identità o passaporto).

Come viaggiare a 14 anni senza genitori?

Per i ragazzi minori di 14 anni, che devono recarsi fuori dall'Italia senza i genitori, è necessaria una carta di identità valida per l'espatrio o il passaporto (se si vola fuori dall'Europa), più la dichiarazione di accompagnamento da parte dei genitori.

Come viaggiare a 15 anni senza genitori?

I bambini che viaggiano da soli devono necessariamente essere dotati di carta d'identità o passaporto del minore; per autorizzare l'imbarco è necessario presentare una liberatoria firmata dai genitori, scaricabile dal sito della compagnia aerea scelta, in cui si da la delega al trasporto del minorenne.

Cosa serve per viaggiare da soli a 16 anni?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come viaggiare se si è minorenni?

I minori di anni 18 devono essere in possesso di un proprio documento valido per l'espatrio (Questura per il passaporto, Comune per la carta d'identità). La validità di tali documenti è triennale, da 0 a 3 anni, quinquennale da 3 a 18 anni.

viaggiare da SOLI a 16 anni, perchè farlo (Berlino 2021)