VIDEO
Trovate 18 domande correlate
Come eliminare i parassiti in modo naturale?
Fra gli alimenti più utili in questo specifico caso si possono ricordare l'aglio, il curry e la cipolla. Questi alimenti non solo insaporiscono i nostri piatti, ma svolgono anche un'importante azione antiparassitaria. Anche la mirra, la curcuma e i semi di zucca possono aiutare in questo caso.
Come usare l'aceto per le piante?
Basta versare 150 ml di aceto in 3 litri d'acqua e usare questa soluzione per innaffiarle. Oltre ad aumentare l'acidità del terriccio, l'aceto fornisce ferro alle piante, un minerale necessario. È un Erbicida naturale. Versando dell'aceto sulle erbacce indesiderate è possibile eliminarle e prevenirne la ricrescita.
Come disinfettare i vasi per le piante?
ACETO
Riempite un contenitore con una miscela composta da una parte di aceto bianco e quattro o cinque parti di acqua calda. Unite qualche goccia di detersivo naturale per i piatti, quindi inserite i vasi e lasciateli in ammollo per circa un'ora (tutta la notte in caso di sporco ostinato)
Come disinfettare a terra?
Disinfettare i pavimenti con la candeggina Basta versare 30ml di candeggina per ogni litro d'acqua che ci occorre. Si immerge un panno nella soluzione, si strizza e si applica sul pavimento. Non occorre il risciacquo ma è opportuno aprire le finestre per avere una buona ventilazione durante l'asciugatura.
Quando dare il bicarbonato alle piante?
In pratica è possibile utilizzarla ogni 15 giorni per prevenzione, nei periodi in cui le piante hanno più probabilità di ammalarsi, e due volte a settimana per le malattie in corso. Non va fatta l'operazione nelle ore calde perché si rischia di bruciare le foglie.
Cosa succede se annaffio le piante con acqua e bicarbonato?
Per allontanare gli afidi. Se la nostra pianta è infestata dagli afidi, prendiamo un litro di acqua, sciogliamoci dentro un cucchiaio di bicarbonato e facciamolo sciogliere. Poi irroriamo il terreno infestato con questa miscela e ripetiamo dopo due settimane.
Come disinfettare la terra di un vaso?
Disinfettare il terreno in modo biologico Un sistema molto efficace è quello della solarizzazione che consiste nel coprire il terreno con una pellicola di plastica e lasciare che al di sotto l'azione del sole e del calore faccia il suo effetto, attraverso un'attività di pastorizzazione.
Come usare il bicarbonato come antiparassitario?
Mescola 4 cucchiai di bicarbonato a 60 ml di olio d'oliva in 1 lt d'acqua. Miscela bene e travasa la soluzione acquosa all'interno di uno spruzzino. Nebulizza sulla pianta da trattare cercando di evitare il getto diretto su frutti o fiori.
Cosa usare al posto dell insetticida?
Le alternative agli insetticidi chimici
Piretro. Dai fiori essiccati e macinati di una pianta africana il cui nome scientifico è Chrysanthemum cinerariifolium si ottiene una polvere da diluire in acqua e da spruzzare sulle piante. ... Olio di Neem. ... Bacillus Thuringiensis. ... Ortica. ... Aglio. ... Propoli.
Come disinfettare le radici delle piante?
Basta mescolare 2 cucchiaini d'acqua ossigenata in mezzo litro d'acqua e utilizzarlo direttamente sul terreno della pianta, evitando di innaffiare il fogliame. Può essere molto utile se le radici stanno iniziando a marcire.
Come eliminare cocciniglie e afidi dalle piante con Rimedi Naturali?
Eliminare afidi e cocciniglia con l'alcol alimentare a 90° Preparazione: diluite circa 400 ml di alcool in 1 litro di acqua. Utilizzo: è molto efficace contro gli afidi, soprattutto se irrorato direttamente sugli insetti nelle ore di massima insolazione. Ripetere il trattamento 3 volte, ogni due giorni.
Come disinfettare l'ambiente in modo naturale?
Il limone, insieme all'aceto, è un potente disinfettante per la casa, molto utile anche per la pulizia del bagno. Versate tutti gli ingredienti in una bottiglia di plastica o vetro e agitate bene. Per l'applicazione basta inumidire un panno e pulire tutte le superfici della casa che desiderate disinfettare.
Come avere una casa sempre in ordine e pulita?
1 La regola dei 30 minuti per avere una casa sempre pulita e in ordine. ... 2 Rifai sempre il letto e arieggia la stanza. ... 3 Riponi i vestiti alla sera. ... 4 Svuota sempre la lavastoviglie. ... 5 Usa dei cestini o dei raccoglitori per contenere gli oggetti. ... 6 Fai un check periodico della casa.
Quante volte si deve lavare il pavimento?
Quindi tirando le somme, è consigliabile lavare il pavimento del bagno almeno due volte a settimana mentre basta lavare gli altri anche solo una volta a settimana. Stiamo ovviamente parlando del lavaggio vero e proprio. Si può anche decidere solamente di togliere la polvere dal pavimento con un panno umido.
Cosa spruzzare alle piante?
Vediamo alcuni di questi rimedi semplici ed efficaci:
Infuso d'aglio. Ottimo da spruzzare contro afidi, tentredini, tignole. ... Macerato di felce aquilina. ... Macerato di ortica contro afidi e acari. ... Peperoncino. ... Sapone di marsiglia. ... Piante aromatiche. ... Macerato e decotto di equiseto.
Come eliminare i piccoli insetti prodotti dal terriccio nei vasi?
Cospargete il substrato con la vermiculite, un prodotto inerte che rende difficile la deposizione delle uova da parte delle femmine del moscerino. Disponete nei vasi attaccati le strisce adesive gialle che catturano gli adulti, attratti dal colore.
Come curare piante in barattolo?
Come prendersi cura del terrario, le 10 regole fondamentali:
non bagnare troppo. ... non lasciare aperto il terrario. ... non esporre alla luce diretta del sole. ... non chiudere in una stanza buia. ... non concimare. ... non rovesciare. ... non asciugare la condensa. ... non mettere sopra un calorifero.
Cosa succede se annaffio le piante con acqua e zucchero?
Se notiamo le nostre piante spente e prive di luce versiamo un pizzico di zucchero bianco sul terreno. Pratichiamo questa azione solo una volta al mese e noteremo che sia il fusto che le foglie cresceranno molto più sani e robusti.
Quando disinfettare le piante?
In genere, per le piante da frutto sono previsti almeno due importanti trattamenti antiparassitari; il primo lo si effettua immediatamente dopo la caduta delle foglie, mentre il secondo nel periodo primaverile quando le gemme iniziano a rigonfiarsi.
Quali insetti allontana l'aceto?
L'aceto è un ottimo repellente contro le formiche e può essere usato anche in casa nei punti di accesso delle formiche, come lavabo, finestre e ripiani.