Come disinfettare le piante?

Domanda di: Enrica Damico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (7 voti)

Acqua ossigenata come fungicida vegetale
Basta mescolare 2 cucchiaini d'acqua ossigenata in mezzo litro d'acqua e utilizzarlo direttamente sul terreno della pianta, evitando di innaffiare il fogliame. Può essere molto utile se le radici stanno iniziando a marcire.

Come fare un insetticida naturale per le piante?

Basta diluire un cucchiaio abbondante di sapone di Castiglia, 2 cucchiaini di bicarbonato di sodio e 2 cucchiai di olio vegetale in 2 litri d'acqua. Mescola molto bene e spruzza la pianta. Spediamo piante in qualsiasi zona, puoi vedere tutte le opzioni qui.

Che cosa fa il bicarbonato alle piante?

Il bicarbonato di sodio è consigliato di utilizzarlo per proteggere le piante dall'oidio o mal bianco, patologia fungina molto comune e di tutte le specie da orto e da frutto, ma che colpisce anche varie piante ornamentali come rosa, lagerstroemia ed evonimo, nonché erbe aromatiche come la salvia.

Come disinfettare pianta?

Una soluzione utile a disinfettare ogni pianta nel modo corretto evitando, però, di corrodere gli strumenti di lavoro potrebbe essere un disinfettante a base di alcol etilico per il 70% e di acqua per il restante 30%.

Come uccidere i parassiti delle piante?

Nebulizzare sotto le foglie una soluzione di acqua con aglio e chiodi di garofano. Pulire le piante delicatamente con un aspirapolvere e applicare il sapone vegetale alla citronella. Utilizzare uno dei prodotti tradizionali contro gli insetti secondo i metodi indicati dal produttore.

Moscerini sulle piante? Ecco 3 MODI PER LIBERARSENE!