A quale liceo si fa meno matematica?

Domanda di: Sabino Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (3 voti)

Il liceo delle scienze umane comprende meno ore di matematica rispetto generalmente agli altri (3 ore nel biennio e 2 nel triennio), però si studiano appunto scienze umane, che non credo sia ciò di cui parlavi.

Qual è il liceo dove si studia meno matematica?

Sicuramente il Liceo Classico: percorso incentrato solo sulle discipline umanistiche e con due sole ore di Matematica.

In quale liceo si fa più matematica?

Al contrario del classico, il liceo scientifico pur offrendo una preparazione completa si concentra maggiormente sulle materie scientifiche appunto e quindi fisica, matematica, chimica.

Qual è il liceo più difficile di tutti?

Ecco a voi la classifica delle dieci scuole più severe d'Italia:
  • Liceo scientifico Cardano, di Milano: 36,6% di bocciati;
  • Liceo scientifico Veneto, di Napoli: 36,2% di bocciati;
  • Liceo artistico Palizzi, di Napoli: 35,6% di bocciati;
  • Istituto professionale Pellegrino Artusi, di Roma: 35,5% di bocciati.

Che liceo fare se ti piace la matematica?

Se ti piace studiare la matematica o ti appassionano le scienze e la fisica, una buona scelta è quella di iscriversi al liceo scientifico.

Il METODO INFALLIBILE per SCEGLIERE la SCUOLA SUPERIORE - #ScuolaZoo