A quale temperatura congela il gasolio?

Domanda di: Ing. Giacinto Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (32 voti)

Il gasolio "classico", infatti, tende a solidificarsi a temperature inferiori a 2°C.

Come non far congelare gasolio?

Il gasolio, infatti, rischia di congelare quando la colonnina di mercurio scende sotto lo zero. Per evitare questo problema si può acquistare un carburante con additivi che garantisce una maggiore resistenza al punto di congelamento, oppure un additivo da aggiungere al gasolio quando si effettua il pieno.

Cosa succede se ghiaccia il gasolio?

Quando ghiaccia il gasolio

Quello che si verifica, infatti, è piuttosto una reazione chimica: la paraffina contenuta del carburante sotto i 2 gradi tende a separarsi dalle altre sostanze, a solidificarsi e, quindi, a creare depositi che vanno ad intasare il filtro.

Che temperatura ghiaccia la benzina?

Mentre la benzina congela a temperatura inferiore ai – 48 °C, il gasolio, come dice la parola stessa, contiene della paraffina che solidifica a temperatura inferiore ai 2 °C.

Quando usare gasolio invernale?

È il cosiddetto gasolio invernale, quello che in tutta Italia viene distribuito nelle stazioni di servizio da novembre a marzo. Il suo utilizzo è garantito, in base a norme internazionali, fino a temperature di -10 °C (contro gli 0 °C del gasolio “estivo”, distribuito nel resto dell'anno).

Il gasolio congela? Il Gestore Risponde