Che motore monta la Cagiva Raptor 1000?

Domanda di: Flaviana Farina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (5 voti)

Il motore è il noto bicilindrico Suzuki a V di 90° di 996cc, 4 valvole per cilindro, iniezione elettronica, dotato di ben 77,5kw (105cv) a 8500 giri/min, con coppia massima di 90.3Nm (9,22kgm) a 7000 giri/min, in grado di spingere la Xtra-Raptor sul filo dei 240km/h e di farle coprire i 400m con partenza da fermo in ...

Che motore monta la Cagiva Raptor 650?

La Raptor 650 ha il telaio realizzato dalla Telca, azienda del gruppo MV Agusta, ed è entrata in produzione con una prima serie dal 2001 al 2004, montando il motore Suzuki simile a quello della Suzuki SV 650.

Che motore monta la Cagiva Raptor 125?

I numeri delle immatricolazioni per Cagiva si erano drasticamente ridimensionati e così quella che allora era la Planet 125 fu trasformata nella Raptor, per inserirla alla base della famiglia delle naked disegnate da Miguel Galluzzi ed equipaggiate con il motore bicilindrico delle Suzuki SV.

Quanti cavalli ha il Raptor?

Il raptor monta un propulsore che è sinonimo di potenza e prestazioni, il bicilindrico da 1.285 cc della Ducati 1299 Panigale (utilizzato anche dalla Vyrus Alyen), capace di erogare una potenza massima di 205 cavalli e una coppia massima e 145 Nm di coppia.

Che motore monta Cagiva Canyon 600?

Canyon 600

Questa moto prodotta dalla Cagiva dal 1995 al 1998 su motore 600 derivato dalla W16 è una moto dalla linea particolare, disegnata dalla matita di Pierre Terblanche (autore anche delle Ducati Multistrada, 999 e Hypermotard), e ripresa anche per la Gran Canyon di maggiore cilindrata.

CAGIVA RAPTOR 1000 0-100 0-200-250 KM/H