A quale temperatura resiste il silicone?

Domanda di: Quirino Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (26 voti)

UTILIZZI DEL SILICONE RESISTENTE AL CALORE
Lo spettro di temperatura per questo tipo di prodotto di solito va dai -50 ai 315°C. Alcuni siliconi industriali possono sopportare temperature ancora più alte, vicino agli 800°C.

Dove non usare il silicone?

Come accennato, il silicone acrilico è il prodotto più adatto a sigillare o incollare superfici porose come legno, cartongesso e muratura. È preferibile invece evitare l'impiego su metalli lisci e su tutte le zone in cui si possono formare ristagni d'acqua.

Come applicare silicone alte temperature?

  1. Condizioni di utilizzo: applicare solo a temperature comprese fra +5°C e +40°C.
  2. La superficie deve essere asciutta, pulita e priva di polvere, ruggine e grasso.
  3. Per un risultato ottimale, coprire i bordi dell'applicazione con nastro da carrozzieri.

Che differenza c'è tra silicone acrilico e acetico?

Silicone acetico

Contrariamente al silicone acrilico, l'acetico rilascia un forte odore e non può essere verniciato. Viene utilizzato soprattutto per lavori su sanitari, zone a contatto con l'acqua e giunti in posizione orizzontale, mentre è poco adatto per lavori su superfici porose.

Cosa si attacca con il silicone?

Ideale per sigillare, incollare, proteggere porte e finestre, così come lavelli, sanitari, docce, vasche da bagno, serramenti, grondaie, specchi, vetri e pavimenti, il silicone si rivela indispensabile in molte occasioni e per i più svariati tipi di utilizzo.

Silicone alta temperatura