Che acido si usa per sciogliere le persone?

Domanda di: Morgana Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (12 voti)

Gli acidi più potenti, e reperibili sul mercato, sono l'acido fluoridrico e l'acido cloridrico, il primo più indicato per lo scioglimento di un cadavere (in un contenitore di materiale plastico ovviamente, come suggerisce il buon vecchio Walter White).

Quanto tempo ci vuole per sciogliere una persona nell'acido?

I cadaveri impiegavano in media 24 ore per sciogliersi, ma ne rimaneva sempre qualcosa, e allora Meza provvedeva a disfarsene gettando le spoglie in un pozzo. In effetti la polizia, che ritiene il malvivente abbia detto la verità, ha rinvenuto a varie riprese scheletri calcinati nei dintorni della città.

Quale acido scioglie la pelle?

L'acido fluoridrico è corrosivo e molto tossico. Impregna rapidamente la pelle, distrugge gli strati epidermici più profondi, lega i cationi e soprattutto può portare con la paralisi di enzimi vitali acuti disturbi del metabolismo e patologie renali.

Cosa scioglie l'acido muriatico?

Questo acido può sciogliere i metalli, eccezion fatta per quelli nobili, come rame e mercurio. Uno dei suoi impieghi più noti è come prodotto per le pulizie: l'acido cloridrico viene sciolto in acqua e dà vita all'acido muriatico.

Cosa fa l'acido muriatico alla pelle?

Ustioni da sostanze chimiche

Alcune sostanze chimiche di uso comune (per esempio la varechina, l'acido muriatico e la soda caustica) oppure materiali da lavoro (per esempio la calce viva) possono produrre ustioni anche molto gravi se entrano a contatto con la pelle.

SCIOGLIAMO OGGETTI CON L'ACIDO SOLFORICO!! - ESPERIMENTO EPICO