Che agevolazioni ci sono per i giovani imprenditori?
Domanda di: Boris Riva | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 5/5
(40 voti)
ON - OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO
Le agevolazioni sono valide in tutta Italia e prevedono un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto per progetti d'impresa con spese fino a 3 milioni di euro, che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili.
Come ottenere i fondi per l imprenditoria giovanile?
È semplice, basta registrarsi a Find UP, e inserire Startup nel campo ricerca o avvio attività come tipologia di spesa della pagina di ricerca di bandi e contributi. Potrai affinare ulteriormente la tua ricerca selezionando: Soggetti Beneficiari: Start-up, Imprese Femminili, Start-up Innovative, ma anche Imprese On.
Come funzionano i finanziamenti a fondo perduto per i giovani?
Il bando prevede un'agevolazione che si articola in una quota a fondo perduto (il 50% delle spese sostenute) ed in una sotto forma di finanziamento agevolato. È possibile accedere al bando anche se si è titolari di una ditta in forma individuale: in questo caso il tetto massimo richiedibile è pari a 60.000 euro.
Chi può richiedere un finanziamento a fondo perduto?
Le principali categorie a cui sono destinati i prestiti a fondo perduto sono costituite dai disoccupati, dai giovani, dalle donne e dalle nuove startup. In ogni caso, sono volti a favorire l'iniziativa economica e imprenditoriale privata che riscontra maggiori difficoltà ad accedere al mercato del lavoro.
Il bonus contributo a fondo perduto, previsto dal “decreto Rilancio” (Dl n. 34 del 19 maggio 2020), consiste nell'erogazione ai titolari di attività d'impresa, di lavoro autonomo e agricole, di una somma di denaro commisurata alla diminuzione di fatturato causata dall'emergenza Coronavirus.