Come donare denaro senza andare dal notaio?

Domanda di: Quirino Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (8 voti)

Donazione di denaro: senza notaio è nulla
Per la donazione di denaro serve l'atto pubblico notarile. A dirlo è la Corte Suprema di Cassazione, a Sezioni Unite, per mezzo della sentenza numero 18725 del 27 luglio 2017.

Quanti soldi si possono donare senza atto notarile?

“Il soggetto che regala soldi, dai 3.000 euro in su, ha l'obbligo di inviarlo tramite strumenti tracciabili come l'assegno non trasferibile oppure il bonifico bancario. Inoltre, è tenuto a puntualizzare la dicitura di «donazione», di «regalia» o «aiuto economico» sulla causale del bonifico.”

Quanti soldi si possono donare senza pagare tasse?

> Per le donazioni tra coniugi e parenti in linea retta (genitori e figli, rispettivi ascendenti e discendenti in linea retta, adottanti e adottati), non si paga l'imposta di donazione se l'importo non eccede 1 milione di euro (cosiddetta franchigia).

Quanti soldi si possono regalare con un bonifico?

Non esistono limiti quantitativi alla possibilità di donare denaro al proprio figlio. Un padre potrebbe pertanto regalare al figlio anche cifre particolarmente elevate (ad esempio 500mila euro) senza rischiare nulla.

Come si può fare una donazione senza notaio?

La donazione di un immobile al figlio senza notaio è possibile se non si formalizza l'atto di donazione. In linea generale, la donazione senza notaio è possibile solo nel caso in cui il bene donato abbia un valore modico: in questo caso non è necessario che ci sia un atto pubblico.

Come si fa una DONAZIONE | Avv. Angelo Greco