Domanda di: Antonio Greco | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 5/5
(50 voti)
Il Bonus Disoccupati è un'agevolazione economica introdotta dal Governo per sostenere i lavoratori in difficoltà a causa della perdita del lavoro. Consiste in un contributo una tantum di 200 euro che può essere richiesto da chi è in possesso dei requisiti per la Naspi o per altre forme di disoccupazione.
Il sussidio verrà gestito dall'Inps e potrà richiederlo chi ha un Isee inferiore ai 15mila euro, un patrimonio mobiliare sotto i 10mila e non sarà cumulabile con il Reddito di cittadinanza. Cresce il bonus previsto per i lavoratori autonomi, le partite Iva e i lavoratori del settore agricolo e dello spettacolo.
Il Sostegno al Reddito, chiamato anche bonus SaR 2023 o bonus disoccupati, è un'indennità fino a 1.000 euro per i lavoratori che hanno avuto contratti in somministrazione a tempo determinato o indeterminato, anche in apprendistato, e che ora sono disoccupati.
Se sei in difficoltà economica e non sai come fare, puoi chiamare, dalle ore 9,30 alle ore 11,30, il numero 329 9057101. A rispondere sarà un operatore in grado di raccogliere le tue preoccupazioni e necessità e verificare se è possibile attivare il supporto economico del Fondo Famiglia.
Per ottenere il bonus mamme disoccupate occorre avere la cittadinanza italiana oppure comunitaria con residenza in Italia o extracomunitaria con regolare permesso di soggiorno. L'altro requisito fondamentale da rispettare riguarda l'Isee inferiore ai 17.747,58 euro.