Quando andare al pronto soccorso per orticaria?

Domanda di: Dr. Nabil Marini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (13 voti)

È consigliabile rivolgersi al pronto soccorso, invece, quando l'orticaria è associata ad altri sintomi come svenimenti, nausee, vertigini, fastidi al petto, difficoltà respiratorie e quando la lingua e la gola tendono a gonfiarsi.

Quando l'orticaria è pericolosa?

L'orticaria e l'angioedema lieve di solito non sono né mortali né pericolosi e, nella maggior parte dei casi, è possibile curare gli episodi lievi senza ricovero in ospedale. Chiamate il medico se l'orticaria o l'angioedema non rispondono alla terapia o se i sintomi continuano per più di due giorni.

Quanto dura un attacco di orticaria?

Ogni episodio ha una durata variabile: da alcune ore ad alcuni giorni. Se il fenomeno persiste per più di un mese, si parla di orticaria cronica.

Cosa fare quando l'orticaria non passa?

In circa metà della popolazione affetta da orticaria cronica i sintomi possono migliorare spontaneamente nel tempo. Gli antistaminici orali sono il trattamento di eccellenza. In alcuni casi può essere necessario associare l'impiego di steroidi orali o farmaci immunosoppressivi.

Quanto Bentelan prendere per orticaria?

Solitamente nella terapia di breve durate e nella fase di attacco della terapia di lunga durata, il dosaggio di betametasone varia tra i 2 ed i 3 mg giornalieri, mentre nella fase di mantenimento il dosaggio oscilla tra 0.5 – 1 mg giornaliero.

Quali sono le cause dell'orticaria? Come comportarsi?